Home      

* Biblioteca Antoniana

* Circolo G. Sadoul

* La Colombaia

* Centro di ricerche storiche d'Ambra

* Museo di Pithecusae

* Museo di S. Restituta

* Museo delle Armi

* Museo Diocesano

*Museo del mare

* Museo del contadino

* Museo di Casamicciola

* Osservatorio Vesuviano

* Ischia Film Festival

* Delphis

* Museo dei Cetacei

* Museo del Torrione

* Premio Ischia Giornalismo

* Pro Casamicciola Terme

 

 


Biblioteca Antoniana

L'Istituzione, voluta e fortemente sostenuta da Mons. Onofrio Buonocore, autore peraltro di numerose pubblicazioni sull'isola d'Ischia, nel 1956 si costituì in ente morale, è poi diventata "Biblioteca Comunale", come prevedeva lo statuto; e gli opportuni lavori di restauro hanno avviato ultimamente il sicuro rilancio di questo importante Centro di Cultura, l'unico nel suo genere esistente nell'isola d'Ischia.
Essa si trova in località "La Mandra" ad Ischia Ponte, presso la Chiesa di S. Antonio dei Frati Minori, donde la denominazione "Antoniana", che è stata giustamente conservata nella nuova configurazione.
La Biblioteca - come scrisse nel 2001, in occasione della riapertura, Gianni Vuoso, allora Consigliere delegato alla Cultura - non deve essere soltanto una raccolta di libri, ma dovrà essere essenzialmente centro propulsore di cultura, attraverso la lettura, l'uso degli strumenti informatici, le risorse audiovisive, il confronto; sede del Premio Nazionale "Isola d'Ischia" di Letteratura Giovanile; centro mediterraneo di Educazione alla Lettura.