Home      

* Biblioteca Antoniana

* Circolo G. Sadoul

* La Colombaia

* Centro di ricerche storiche d'Ambra

* Museo di Pithecusae

* Museo di S. Restituta

* Museo delle Armi

* Museo Diocesano

*Museo del mare

* Museo del contadino

* Museo di Casamicciola

* Osservatorio Vesuviano

* Ischia Film Festival

* Delphis

* Museo dei Cetacei

* Museo del Torrione

* Premio Ischia Giornalismo

* Pro Casamicciola Terme

 

 


Centro di ricerche storiche d'Ambra

Il Centro di ricerche storiche d'Ambra è stato fondato nel 1977 e da allora non esclude alcuna iniziativa culturale, purché non abbia scopo di lucro o mero interesse di parte. Uno dei suoi fini principali, dettato dal fondatore e responsabile, lo scrittore Nino d'Ambra, è quello di stimolare il gusto per la ricerca storica, per il reperimento e la interpretazione dei documenti e delle testimonianze del passato, nell'orientamento prevalente del metodo storiografico dello studioso francese Fernand Braudel. Ricostruire momenti storici (e biografie), attraverso il ritrovamento in Italia e all'estero di documenti e testimonianze contemporanei ad avvenimenti o a personaggi individuati. Le ricerche solitamente vengono pubblicate. Fino ad oggi il Centro ha infatti edito 12 volumi. Ha una biblioteca di oltre diecimila volumi ed una collezione di documenti mirati di oltre 6.000 unità (in fotoriproduzione per la quasi totalità), oltre ad una sezione periodici ed una videoteca