Home      

* Biblioteca Antoniana

* Circolo G. Sadoul

* La Colombaia

* Centro di ricerche storiche d'Ambra

* Museo di Pithecusae

* Museo di S. Restituta

* Museo delle Armi

* Museo Diocesano

*Museo del mare

* Museo del contadino

* Museo di Casamicciola

* Osservatorio Vesuviano

* Ischia Film Festival

* Delphis

* Museo dei Cetacei

* Museo del Torrione

* Premio Ischia Giornalismo

* Pro Casamicciola Terme

 

Museo del contadino

Ha la sua sede presso lo stabilimento enologico D’Ambra, a Panza, e mira a conservare memoria dell’antica civiltà contadina dell’isola d’Ischia. Vi sono esposti attrezzi agricoli, antichi barili di legno, torchi, fotografie..., che testimoniano attività ormai quasi tutte abbandonate in virtù del progresso tecnologico  e conseguentemente un modo di vivere che era legato in gran parte alla terra, alla sua coltivazione, ai suoi prodotti, nonché alle sue incertezze. Poi i tempi hanno via via portato ad un progressivo allontanamento da questo sistema, a seguito di una straordinaria espansione edilizia e del passaggio da una economia agricola a quella prevalentemente turistica. Ma il territorio conserva ancora alcune caratteristiche modellate dai contadini, come i muri a secco, i cellai, le cisterne.