Museo del mare
Situato nel settecentesco Palazzo dell’Orologio di Ischia Ponte, antica sede municipale, è dedicato a tutti gli uomini del mare, come recita la targa posta al portone d’ingresso. Inaugurato il 15 dicembre 1996 a cura dell’Associazione Amici del Museo del Mare, presieduta da Nino Basile. Esso si prefigge l’obiettivo principale di far rivivere le vicende umane delle generazioni che ci hanno preceduto e di tutelarne la memoria. Accoglie cimeli, modelli di barche, attrezzi da pesca e della marineria che testimoniano espressivamente la millenaria cultura locale. La storia recente e antica dell’isola infatti non può prescindere da questi aspetti essenziali della vita delle genti isolane. Sono inoltre ricordati gli uomini che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia dell’isola d’Ischia con la loro attività, e ai quali sono dedicate alcune sezioni: Agostino Lauro, Domenico Di Meglio, Lucia Mazzella, Gennaro Basile, Nicola Monti. Il museo è in continua espansione, con l’acquisizione di stampe, mappe, libri, attrezzi.